Nei prossimi giorni verranno presentati una serie di articoli che ci forniranno le basi per utilizzare questo potente programma
Gnuplot, è un ottmo programma per creare grafici a 2 o 3 dimensioni, completamente libero e non troppo difficile da usare (anche se usa una CLI è abbatanza intuitivo).
Il pacchetto da installare si chiama appunto gnuplot, maggiori info sul download e installazione le trovate al seguente link: http://www.gnuplot.info/. Ovviamente se avete un gestore di pacchetti, questo programma è sicuramente disponibole nei repository ufficiali.
Avvio e primi comandi
Il programma si avvia digitando il comando:
gnuplot
questo vi porterà a una cli simile alla seguente:
gnuplot>_
Ora siete pronti per generare dei grafici, tramite il comando plot. Per esempio se vogliamo generare il grafico della funzione:
y = x^2digiteremo:
plot x*x
e il risultato che otterremo sarà il seguente:
Se vogliamo possiamo dare un titlo al grafico, e dare un nome agli assi. Basta dare i seguenti comandi:
set title "Titolo grafico" set xlabel "Asse X" set ylabel "Asse Y"
il risultato per la nostra funzione x^2 sarà quindi:
E non solo, possiamo anche definire una leggenda, usando il comando:
plot funzione ti "leggenda"
e il risultato è mostrato nella figura seguente (in alto a dx):
Ovviamente, possiamo fare il grafico di piu di una funzione, semplicemente separando ogni funzione dalla virgola, per esempio potremo volere il grafico della funzione y=sin(x) e della funzione log(x), in questo caso ci basta dare il comando:
plot sin(x) ti "legenda di x se volete", log(x) ti "altrimenti potete levare ti dopo ogni funzione"
e il risultato sarà simile a quello in figura:
Per ora mi fermo qui nella prossima lezione vedremo come redirezionare l’output verso un immagine, e modificare i colori delle linee mostrate nei grafici, e molto altro ancora 🙂