Chiunque usa un laptop, e si collega a reti molto diverse tra loro, probabilmente gli sara’ capitato piu di una volta, di dover cambiare i vari proxy e/o impostazioni del browser per poter navigare su quella rete, e se si usa spesso reti diverse, questa operazione puo diventare anche noiosa.
Firefox anche su questo ci viene incontro con una feature non molto conosciuta e comodissima, ovvero la possibilita di creare diversi profili di navigazione, ognuno dei quali potra essere configurato liberamente, compresi i bookmark (che non sono condivisi fra i vari profili), cosi se una rete ha un proxy, un altro non ne ha, un’altra ha un proxy diverso, per ognuna di queste creiamo il relativo profilo.
La prima cosa da fare e’ lanciare il seguente comando:
firefox -P
Questo comando aprira appunto la finestra di selezione profilo, come in figura:

E’ importante notare come di default la voce “Don’t Ask at startup” sia selezionata, quindi se vogliamo che questa schermata si presenti ad ogni avvio di Firefox dobbiamo deselezionare quella casella.
Il profilo standard di firefox e’ “default”. Come possiamo vedere sulla sinistra sono presenti 3 pulsanti: 1. Create profile
2. Rename Profile
3. Delete profile
Dove ovviamente quello che fanno mi sembra abbastanza chiaro.
Ora per clickiamo sul pulsante: “Create Profile”, ci si aprira la seguente schermata:

A questa schermata basta clickare su next, che ci portera’ alla seguente:

Qui ci viene richiesto il nome del profilo, e se vogliamo possiamo scegliere una cartella dove salvarlo (per farlo basta clickare sul tasto “Choose Folder”), una volta scelto il nome clickiamo su “Finish” e il gioco e’ fatto.
Ora al prossimo avvio se abbiamo deselezionato “Don’t ask at startup” (in italiano non mostrare all’avvio) ci si presentera’ la schermata di selezione profili, con il nostro nuovo profilo (e quelli eventualmente gia esistenti).
Attenzione: Vi ricordo che i bookmark, le password e tutto cio che riguarda la navigazione, comprese le addons non sono condivise fra i profili, quindi se per esempio avete installato qualche addons nel profilo di default lo dovete fare anche in quello nuovo. Mentre i plugin, quali java, flash etc quelli sono condivisi.
Non so voi ma io trovo questa funzione comodissima. E funziona sia su linux che su Windows.