Introduzione a tmux
- Lezione 1: Introduzione
Elettronica da niubbi per niubbi:
- Lezione 1: Arduino, introduzione, blink di un led
Android in-app billing:
Disegnamo le interfacce con dialog
- Puntata 1: Introduzione, Msgbox e Textbox
- Puntata 2: Le input box
- Puntata 3: Checklist e Radiolist
- Puntata 4: I menú
Divertiamoci con fluxbox
- Puntata 1: Introduzione, configurazione sfondo, gestione menu
- Puntata 2: Aggiungere icone alle voci di menu, configurazione single applicazioni
- Puntata 3: Creazione di una shell trasparente, avvio automatico di un applicazione
Android:
- Puntata 1: Installazione sdk in eclipse
- Puntata 2: Il primo progetto
- Puntata 3: Saluti da android
- Puntata 4: I Bottoni
- Puntata 5: Il ContextMenu
- Puntata 6: Le caselle di testo
- Puntata 7: Configuriamo eclipse per utilizzare il nostro device Android (reale)
- Puntata 8: Options Menu
- Puntata 9: Le ListView
- Puntata 10: Spedire sms e introduzione al Manifest
- Puntata 11: Ricevere gli SMS
- Puntata 12: Creare una app multilingua
- Puntata 13: A fondo nel manifest.
- Puntata 14: I Fragment
- Puntata 15: Aggiungiamo un database con SQLite
- Puntata 16: Mappe per la nostra app Parte 1.
- Lezione 17: Mappe per la nostra app Parte 2.
- Lezione 18: Ricevere le coordinate dal GPS
GnuPlot:
- Lezione 1: Introduzione, primi grafici e legenda
- Lezione 2: Cambiare range sugli assi, leggere dati da un file, salvare il grafico su un file
- Lezione 3: Utilizzare diverse modalitá di rappresentazione dei dati, modificare i valori in fase di elaborazione
- Lezione 4: Utilizzo di variabili e funzioni per disegnare il grafico, altre modalitá di visualizzazione dei grafici
Android – In-App Billing per comuni mortali